top of page

Focaccia genovese

Ingredienti 

  • 600 g di farina 00 (o manitoba)

  • 400 ml di acqua 

  • 90 ml di olio di oliva

  • 70 g di pasta madre 

  • 10 g di sale 

  • 1 cucchiaino colmo di miele

  • sale grosso q.b.

  • rosmarino q.b. 

  • olio di oliva q.b.

  • acqua q.b.

Informazioni

  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti

  • TEMPO DI COTTURA: 30 minuti

  • COSTO: basso

  • DIFFICOLTA': facile

Preparazione 

Versare l'acqua, il sale, il miele e 50 ml di olio di oliva nella ciotola di una planetaria e cominciare a lavorare con il gancio, per mescolare gli ingredienti. In seguito aggiungere i 300 g di farina e lasciare amalgamare, fino a che non si formerà una pastella. In una ciotolina unire la pasta madre con un po' di acqua (preferibilmente calda) e mescolare fino a che la pasta madre non si sarà sciolta e si sarà formato un composto denso (non deve essere eccessivamente liquido). Aggiungere la pasta madre nella planetaria e mescolare. Infine aggiungere la farina rimanente e lasciare amalgamare il tutto, fino a che non otterrete un composto omogeneo. Prelevare l'impasto dalla planetaria e lavorarlo a mano, aggiungendo l'olio rimanente (40 ml), fino a che non sarà assorbito. Riporre il composto in una ciotola e coprirlo con della pellicola. Mi raccomando, tenetelo al riparo dalle correnti di aria e lasciatelo lievitare per 3 ore. Una volta trascorso il tempo di lievitazione, foderare una teglia con carta forno e riporre l'impasto all'interno, lasciandolo lievitare per un'altra ora (io l'ho messo a lievitare nel forno spento, precedentemente scaldato a 60°C). Trascorso il tempo di lievitazione allargare l'impasto sulla teglia e affondarci i polpastrelli. Unire in una ciotola dell'acqua e dell'olio e versarlo sull'impasto. Lavare del rosmarino e spargerlo sulla superficie. Infine spargere anche del sale grosso (non esagerate). Cuocere nella parte più bassa del forno a 200°C per 30 minuti circa. 

BUON APPETITO!

IMG_6521.jpg
bottom of page